side

Ricuperatore di calore

Ricuperatore di calore a flussi incrociati

Realizzazione di impianti con ricupero del calore nell'ambito della Ventilazione Meccanica Controllata residenziale e nella ventilazione di locali di produzione, pubblici e terziario.

Si installano unità di ricupero con scambiatori statici e scambiatori entalpici rotativi con maggiore efficienza.

Grande sviluppo si è avuto nella installazione di sistemi VMC ( Ventilazione Meccanica Controllata); tali sistemi consentono la ventilazione continua delle unità residenziali controllando la quantità d'aria di rinnovo secondo le esigenze determinate in fase di progetto. I sistemi di economica installazione sono composti da canili rigidi e da tubazioni flessibili. Questi sistemi sono in grado di garantire portate d'aria di immissione e di estrazione in misura prestabilità e variabile in funzione delle condizioni ambientali. Permettono la filtrazione dell'aria e soprattutto il recupero del calore. 

Il principio si basa sull'immisione di aria nei locali in cui la produzione di inquinanti è bassa come ad esempio le camere da letto ed i soggiorni e contemporanemente sull'estrazione da locali "sporchi" quali bagni e cucine in cui gli inquinanti sono in alta concentrazione.

Questi sistemi permettono il contenuimento delle dispersioni termiche dovute ai processi di ricambio d0aria. Infatti l'apertura delle finestre è da ritenersi una delle modalità più dispendiose al fine del ricambio d'aria.